Visualizzazioni totali

sabato 21 maggio 2016

Materiali e Attrezzi

CHE ATTREZZI E MATERIALI 
SERVONO PER FARE I MIEI TUTORIAL?

Oggi ho deciso di parlarvi degli attrezzi e materiali che uso per fare tutorial.

Prima di tutto servono righe, squadre, metro da sarto, penna, matita, quaderno (dove fare gli schizzi).


Fondamentali per i tutorial sono le forbici, parlo al plurale perchè servono di differenti misure e forme a seconda dell'utilizzo: servono delle forbici grandi per tagliare il cartone, un paio più piccolo per la carta, forbici solo per la stoffa in modo che rimangano affilate, forbici piccole per rifiniture, forbici taglia fili, forbici a zigzag per tagliare in modo differente la carta.




Altri attrezzi per tagliare il taglierino e il cutter di precisione, soprattutto per tagliare il cartone, i bambini devono essere supervisionati da un adulto. Inoltre la taglierina per quando devo tagliare strisce di carta della stessa misura.
Per evitare di danneggiare le superfici, nello tagliare con i cutter, utilizzo il tappetino autorigenerante da taglio.



Altri attrezzi fondamentali sono le pinze e le tenaglie per tagliare bastoncini di legno e fil di ferro.



Per incollare, invece servono la colla a stick, colla vinilica, colla super attacca tutto e la colla a caldo (io ho io ho le pistole per entrambe le misure di colla a caldo).



Non può mancare lo scotch: grande, piccolo, colorato, trasparente, di carta, Magic.


Per le rifiniture basta usare una semplice lima per unghie molto ruvida.

Per maneggiare piccoli oggetti utilizzo delle pinzette per sopracciglia. Per colorare tempere, acquerelli, acrilici, matite colorate, pennarelli, smalti, pennelli di tutte le dimensioni, poi utilizzo i pennelli per la nail art per ridefinire i dettagli piccoli.



Poi avere sempre delle mollette da bucato da utilizzare per incollare meglio i vari pezzi oppure come supporto. Elastici di differenti misure.




Altri attrezzi sono gli aghi di differente misura, un accendino e il ferro da stiro (da usare sotto la supervisione di un adulto).



Naturalmente esisto altri attrezzi come l'applicatore di strass, la lente d'ingrandimento per miniature, mini cacciaviti che si comprano se si ha una vera passione.



MATERIALI 

I materiali che utilizzo nei miei tutorial sono prevalentemente materiali di riciclo come scatole di cereali, brioche, scatoloni, scatole delle fashion doll, rotolo interno della carta igienica o del rotolo di lana, giornali e riviste, bicchieri dello yogurt, insomma tutto quello che può essere trasformato per creare accessori, mobili per le nostre fashion doll.

Oltre al cartone e cartoncino, che sono reperibili ovunque dalle scatole dei giocattoli si può riutilizzare la plastica trasparente.
Nel mio "laboratorio" ho sistemato differenti scatole che utilizzo come una sorta di raccolta differenziata: qui cartoncini e carta, qui bottigliette e tappi, qui stoffe, ecc. .

Altro materiale sono gli stecchini di differenti misure e lunghezze, poi sempre in legno i bastoncini del gelato e ghiaccioli (che potete riciclare o comprare) o la spatola stendi cera che sono più grandi.
Poi le cannucce di varie dimensioni e anche qui potete riciclare quelle dei succhi di frutta che sono difficili da reperire.



Fil di ferro e filo per gioielli artigianali.
Carta da regalo e carta autoadesiva per decorare stanze e mobili.
Carta igienica, tovaglioli di carta, giornali per ricoprire e/o fare carta pesta.
Spago, cotone, cotton fioc, carta allumignio, pellicola trasparente da cucina, buste di carta e plastica, spugne.




Per rendere più resistente il colore, io utilizzo il Vernidas una vernice protettiva.



Per creare vestiti, cuscini, coperte utilizzo scampi di stoffa, vecchi abiti, calzini spaiati.

Difficili da reperire, almeno nella mia zona, sono gli "scovolini" decorativi per bambini e i fogli di gomma Crepla o Spugna di gomma (in internet sono venduti con nomi differenti).

Naturalmente alla base di tutti i tutorial, oltre alla matita la penna e la carta, c'è l'IMMAGINAZIONE.

Nessun commento:

Posta un commento