Visualizzazioni totali

lunedì 4 aprile 2016

#Unboxing: Roos Productions Dress Your Doll

DRESS YOUR DOLL


Dress your doll è una serie che permette ai più piccoli (dai 6/7 anni) di creare e ampliare il guardaroba delle proprie bambole di 30cm.
In Italia, che io sappia, è possibile comprarli sono nei negozi online.

Si possono trovare outfits singoli a 10€ circa, dei pacchetti con 4 outfits a circa 39€ (uno è gratis), quasi tutti hanno le spese di spedizione a parte.
Gli outfits sono suddivisi in modello e difficoltà.
Le difficoltà sono 4:
1 forbice: estremamente facile
2 forbici: facile
3 forbici: con più difficoltà
4 forbici: difficile

Le istruzioni sono sul retro della confezione ma non vengono tradotte in italiano, comunque le illustrazioni sono sufficienti per fare il lavoro, e nel caso nel sito vi sono ulteriori spiegazioni. (http://www.dressyourdoll.be/en/get-started)

Cosa troviamo all'interno di un singolo outfit?
Vestiti fai da te

Il vestito di stoffa stampata elasticizzata da ritagliare, un foglio con il cartamodello dell'outfit per poter creare nuovamente il modello con altri tessuti, le istruzioni sul retro della confezione e in più nel foglio del cartamodello le illustrazioni sul confezionamento del vestito, una cartolina e un piccolo catalogo con i modelli della collezione suddivisi per difficoltà.
Non sono compresi ago e filo e le fobici.

I modelli sono 35 circa e vengono proposti con differenti stampe e colori.

A me sono piaciuti moltissimo perchè è un modo semplice e divertente per imparare a cucire, si può creare un guardaroba unico fatto in casa, in più la stoffa utilizzata non si sfilaccia perciò non sono necessari punti di rifinitura.

Sempre di questa linea abbiamo il manichino più qualche stoffa e alcuni cartamodelli a 39€ più le spese di spedizione; DRESS YOUR DOLL KIT, cioè un libro di cartamodelli e 8 tessuti a 33,95€ più le spese di spedizione; DRESS YOUR DOLL SET dove vi sono il libro con i cartamodelli, i tessuti e il manichino a 45€ più spese di spedizione.

DRESS YOUR DOLL KIT 
I tessuti hanno differenti fantasie e sono grandi 30x20 cm circa, è un materiale elasticizzato che non si sfilaccia (come nei singoli outfit).
Il libro "How to dress your Doll. It's alla about fashion" ha le istruzioni in olandese, inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano. E' un libricino di circa 80 pagine dove viene spiegato come con pochi modelli di base, si possano disegnare e creare un'infinità di modelli.
Vi sono le spiegazioni tecniche e dei materiali da cucito, i modelli di base con i cartamodelli, le varie combinazioni di modelli, tessuti e decorazioni. 

DRESS YOUR DOLL SET
Vi sono anche qui i tessuti, un manichino con stand con il corpo molto simile a Barbie e un piccolo libricino differente da quello del Kit.
Il libro ha le pagine che si possono staccare così da poter ritagliare i cartamodelli. Ogni cartamodello ha la sua difficoltà. Le istruzioni sono molto essenziali, anche se in italiano, per assemblare il modello si deve usare molto l'intuizione.

MY COUTURE ATELIER
Il costo è di circa 40€ su amazon.it. All'interno si trovano:
  • un manichino che ha le proporzioni simili a Barbie
  • un kit di cucito che comprende aghi, spilli, ditale, un infila aghi, 10 fili, un paio di forbici e un metro da sarto.
  • 3 fogli di stoffa con stampati i modelli che si dovranno assemblare.
  • Foglio con le istruzioni, scritte in varie lingue.
Di quest'ultimo set non mi è piaciuta la mancanza di cartamodelli che permettono la riproduzioni dell'outfit su altra stoffa. Per il prezzo che si spende dovrebbero inserirli.


Io consiglio di prendere prima un outfit di livello base (nella descrizione del prodotto si parla di forbici) per vedere se può piacere e poi nel caso prendere un kit.




Voi li avete già provati? Cosa ne pensate?
Trovate altre informazioni su www.dressyourdoll.be

Nessun commento:

Posta un commento